Search

Pharma

Value

To be able to find the right path for the introduction of a medicine in Italy, it is necessary to explore and translate the map of the regulatory environment, identifying and analysing the expectations and reports of decision-makers.

We assist those who turn to us in understanding and obtaining a fair price and reimbursement for a medicine. Finding a common ground, by appropriately mediating between Company profit, patient needs and the limited resources of the National Health Service, is a victory for all interest groups involved.
Through the years, we have learnt that the reality of things is more complex than whatever had been planned.
Even when everything is well-prepared and strategies corresponding to the value of the medicine, in accordance with the regulatory objectives of the agencies, and accommodating to drug governance guidelines, are proposed, the pathway to the authorisation of a medicine may well progress differently than expected. Not to mention any external variables that could slow down, if not hinder, the access of a medicine to the market.
Integrated skills are needed to help with navigation
Though quite detailed, the map we have provided cannot define the complexity of the terrain. Our experience comes to the aid when it is not clear.
  • All
  • Scenario analysis
  • Notes
  • Drug Policy
  • Rare Diseases
  • Mapping
  • Team Pharma Value
All
  • All
  • Scenario analysis
  • Notes
  • Drug Policy
  • Rare Diseases
  • Mapping
  • Team Pharma Value
Notes

Nuovo Consiglio Superiore di Sanità 2025-2028

L’8 luglio 2025 si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità (CSS), massimo organo tecnico consultivo del Ministero della Salute, in carica per ...
Notes

Verso un nuovo Testo Unico per la legislazione farmaceutica

Il 31 luglio, presso la Sala della Regina di Montecitorio, è stato presentato lo schema del disegno di legge delega per il ...
Notes

Assessment Criteria for the Designation of Therapeutic Innovativeness

Analysis by Pharma Value A unified approach to innovativeness designation: removing the conditional/full distinction The 2025 Budget Law extends access to the ...
Notes

Documento definitivo sui criteri di valutazione per l’attribuzione dell’innovatività terapeutica

Il 12 luglio 2025, AIFA ha pubblicato il documento sui “Criteri di valutazione per l’attribuzione dell’innovatività terapeutica e sulla gestione degli agenti ...
Assemblea Farmaindustria 25 Notes

Assemblea Farmindustria 2025: Trasformazione globale, life sciences strategy e industria farmaceutica, Futuro e Competitività dell’Italia nel Mondo

Il 3 luglio 2025 si è tenuta l’Assemblea Farmindustria dal titolo “Trasformazione globale, life sciences strategy e industria farmaceutica, Futuro e Competitività ...
Notes

Rinnovato il Comitato Etico Nazionale per le Sperimentazioni Cliniche su Terapie Avanzate

Il 3 marzo 2025, il Ministro della Salute ha rinnovato la composizione del Comitato Etico Nazionale per le Sperimentazioni Cliniche relative alle ...
Notes

La pubblicità dei medicinali in Italia – Rapporto 2024

Il Rapporto 2024 dell’AIFA analizza le attività promozionali dei medicinali rivolte agli operatori sanitari, offrendo una panoramica dettagliata sui volumi gestiti, le modalità di ...
AIFA e HTA Notes

AIFA istituisce il Gruppo di Lavoro sul Regolamento HTA europeo (UE) 2021/2282

Il 28 aprile 2025 è stato istituito il Gruppo di Lavoro AIFA sul Regolamento (UE) 2021/2282, che segna un passo operativo verso ...
pasqua Notes

Pasqua 2025

Buona Pasqua dal #TeamPharmaValue Pasqua, per Pharma Value, non è solo un momento simbolico, ma un’occasione concreta per rinnovare la cura verso ...
Notes

La nuova strategia al 2028 della Rete europea delle Agenzie regolatorie

Il 18 marzo 2025, l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e la rete dei rappresentanti delle agenzie regolatorie europee  (HMA) hanno pubblicato la versione ...
en_GB