
Nuovo Consiglio Superiore di Sanità 2025-2028
L’8 luglio 2025 si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità (CSS), massimo organo tecnico consultivo del Ministero della Salute, in carica per il triennio 2025-2028.
L’8 luglio 2025 si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità (CSS), massimo organo tecnico consultivo del Ministero della Salute, in carica per il triennio 2025-2028.
Il 31 luglio, presso la Sala della Regina di Montecitorio, è stato presentato lo schema del disegno di legge delega per il Testo Unico della
Analysis by Pharma Value A unified approach to innovativeness designation: removing the conditional/full distinction The 2025 Budget Law extends access to the Innovative Medicines Fund
Il 12 luglio 2025, AIFA ha pubblicato il documento sui “Criteri di valutazione per l’attribuzione dell’innovatività terapeutica e sulla gestione degli agenti antinfettivi per infezioni
Il 3 luglio 2025 si è tenuta l’Assemblea Farmindustria dal titolo “Trasformazione globale, life sciences strategy e industria farmaceutica, Futuro e Competitività dell’Italia nel Mondo”
Il 3 marzo 2025, il Ministro della Salute ha rinnovato la composizione del Comitato Etico Nazionale per le Sperimentazioni Cliniche relative alle Terapie Avanzate (CEN
Il Rapporto 2024 dell’AIFA analizza le attività promozionali dei medicinali rivolte agli operatori sanitari, offrendo una panoramica dettagliata sui volumi gestiti, le modalità di diffusione e la
Il 28 aprile 2025 è stato istituito il Gruppo di Lavoro AIFA sul Regolamento (UE) 2021/2282, che segna un passo operativo verso l’attuazione del nuovo
Buona Pasqua dal #TeamPharmaValue Pasqua, per Pharma Value, non è solo un momento simbolico, ma un’occasione concreta per rinnovare la cura verso le persone, l’attenzione
Il 18 marzo 2025, l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e la rete dei rappresentanti delle agenzie regolatorie europee (HMA) hanno pubblicato la versione definitiva della strategia congiunta