Pharma Value al 2° Congresso GIRF – Gruppo ISPOR Roma for Future
Il 3 ed il 4 luglio si è svolto a Milano il 2° Congresso GIRF – Gruppo ISPOR Roma for Future, rivolto a giovani che
Il 3 ed il 4 luglio si è svolto a Milano il 2° Congresso GIRF – Gruppo ISPOR Roma for Future, rivolto a giovani che
Le nuove norme del panorama legislativo impongono una elevata attenzione all’accesso dei farmaci nel prossimo futuro. Dal 1° gennaio 2025 diventerà operativo il nuovo regolamento
È stata ratificata lunedì, 24 maggio 2023, in Conferenza Stato-Regioni, l’approvazione del Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2026, realizzato dopo 7 anni di lavori, con il
Nel 2020 AIFA ha introdotte le nuove procedure semplificate in materia di negoziazione P&R: procedura semplificata di prezzo e rimborso per la negoziazione dei farmaci
Il Fondo 5% per le malattie rare, che consente l’accesso a medicinali non ancora commercializzati in Italia e che rappresentano una speranza di cura per
Il 10 marzo 2022 è stato presentato sul canale YouTube di AIFA il Rapporto Nazionale sull’uso degli antibiotici in Italia -2020”, relativo agli antibiotici a
Il 7 gennaio 2022 è stata emessa la sentenza del Consiglio di Sato (15 marzo 2021, n. 3095) sul ricorso presentato da Bayer contro il
Il 30 novembre 2021 AIFA ha definito i nuovi criteri di accesso alla Legge 326/2003. Tale legge è stata integrata dalla Legge 10 novembre 2021
Il 26 maggio 2021 la Camera, dopo oltre due anni di lavori in Commissione Affari Sociali, ha approvato la proposta di legge che promuove il
NOMOS Centro Studi Parlamentari e Pharma Value hanno realizzato uno speciale sulle commissioni per la valutazione dei farmaci, precisamente la Commissione Tecnico Scientifica e il
PHARMA VALUE Srl unipersonale
C.F./P.IVA 17063271005
R.E.A. CCIAA di Roma n.1693269
Sede Legale e Operativa: via Sistina, 121 – 00187 – Roma
PEC: pharmavalue@legalmail.it
Contatti: info@pharmavalue.it | 0647818478 – 0647818479
Disegno e sviluppo G Tech Group & Gianluca Gentile