ll 28 settembre 2022 la Conferenza Stato Regioni ha rinviato il parere (punto 7) per il Piano attività di AIFA 2022.
Il piano individua 3 mission aziendali:
- garantire l’unitarietà delle attività in materia di farmaceutica;
- monitorare il consumo e la spesa farmaceutica;
- favorire in Italia l’informazione indipendente e di rinvestimenti in R&S.
Ad ogni mission sono collegate una o più direttrici (8 in totale), ognuna delle quali definisce obiettivi specifici misurabili attraverso indicatori ad hoc e con target da raggiungere.
Il piano delle attività AIFA 2022 è stato integrato con le azioni per la governance farmaceutica il cui obiettivo è la valutazione del contesto e le azioni che l’AIFA mette in atto per assicurare la sostenibilità della spesa farmaceutica.
Tra le quali segnaliamo:
- Rinegoziazioni e contratti
- Note AIFA – per gli usi ottimali dei farmaci (appropriatezza prescrittiva)
- Potenziamento delle liste di trasparenza
- Legge 648/96 e l’impatto di spesa (+Allegato 1. Procedura per ‘inserimento dei farmaci nella ista di cui alla L. 648/1936 dopo l’entrata in vigore del DM 2 agosto 2019 e della linea guida AIFA di negoziazione dei prezzi.
- Semplificazione ed importazioni parallele
Sono misure che AIFA usa per gestire/ridurre la spesa farmaceutica legate alla revisione del PFN e al riallineamento dei prezzi nella convenzionata.
Per ulteriori approfondimenti si legga la sintesi nella quale abbiamo segnalato in verde le azioni già in essere e in rosso quelle in programma.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.