Cerca

La parole nel Nuovo Decreto sui Criteri Negoziali

In molti del settore hanno analizzato il decreto interministeriale sui nuovi criteri negoziali pubblicato in Gazzetta ufficiale il 24 luglio 2020, facendo i dovuti confronti con la delibera CIPE 3/2001.
Noi di Pharma Value abbiamo provato a cambiare prospettiva, provando a capire dall’analisi delle frequenze di utilizzo di alcune parole, gli orientamenti del nuovo decreto. Ciò che salta agli occhi non sono però le parole più presenti, ma quelle che mancano. Ciò che non nomino – infatti – non esiste.
La parola beneficio compare una sola volta, ma in riferimento alla mancanza di questo;
Parole che riguardano il campo semantico dell’innovazione compaiono una sola volta, ma in riferimento a modelli negoziali e non a farmaci.
Non si parla MAI di sostenibilità, innovazione, innovazione incrementale e di benefici clinici di un farmaco. Tu che ne pensi?

Articoli Correlati

Bozza di documento sui criteri di valutazione per l’attribuzione dell’innovatività terapeutica

Il 12 marzo 2025, AIFA ha pubblicato la bozza del documento sui “𝗖𝗿𝗶𝘁𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝘁𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_IT