Analisi delle richieste di inserimento dei farmaci in lista 648/96. Focus sulle valutazioni della CTS.

Ginevra Mastroianni, Sara De Franceschi, Valeria Viola (Pharma Value)

La Legge 648/1996 consente di erogare un farmaco non ancora autorizzato o non disponibile in Italia a carico del SSN previo parere della Commissione Tecnico-Scientifica (CTS) di AIFA in assenza di un’alternativa terapeutica valida. Nel caso questa fosse presente, la Legge 79/2014 ha esteso l’applicazione laddove fossero soddisfatti i parametri di economicità e appropriatezza.

Lo scopo dell’analisi è stato quello di analizzare il numero di richieste di inserimento dei farmaci in lista 648/96 e le valutazioni, positive e negative, della CTS nel periodo che va da febbraio 2018 a dicembre 2021.

Dall’analisi si è osservata una differenza nel numero di richieste tra i due bienni: 133 nel biennio 2020-2021 e 86 nel biennio 2018-2019. Tale aumento, nonostante siano state diverse le richieste relative ai farmaci per il trattamento del COVID-19, non è stato causato da quest’ultimo. Dalla sotto analisi delle aree terapeutiche si nota che la maggior parte delle richieste in tutti gli anni presi in considerazione riguarda i farmaci antineoplastici ed immunomodulatori

Abbiamo evidenziato un basso numero di richieste di 648 per i farmaci orfani: solo 10 su 133 nel biennio 2020-2021 e solo 6 su 86 nel biennio 2018-2019. In futuro intendiamo approfondire le richieste di inserimento in lista 648/96 per i farmaci orfani e comprendere il ridotto ricorso alla Legge 648/96 come strumento di accesso precoce per queste patologie con un alto unmet need.

Nell’immediato futuro proveremo ad evidenziare le richieste di farmaci early access (nella procedura di richiesta autorizzazione EMA o già autorizzati ma ancora non rimborsati in Italia sia per nuovo principio attivo che per estensione di indicazione) rispetto a quelle off-label e di uso consolidato (sulla base dei dati della letteratura scientifica).

Il poster lo trovi qui in allegato. Attendiamo i tuoi commenti.

 

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *