AIFA incontra
Il 12 settembre si è tenuto presso la sede istituzionale dell’agenzia in via del Tritone l’iniziativa “AIFA Incontra”, una nuova modalità di dialogo in trasparenza
Il 12 settembre si è tenuto presso la sede istituzionale dell’agenzia in via del Tritone l’iniziativa “AIFA Incontra”, una nuova modalità di dialogo in trasparenza
Pharma Value ha sviluppato con Nomos un documento di approfondimento per analizzare la bozza del decreto interministeriale di riforma dell’AIFA. L’obiettivo è offrire uno strumento utile per
This is our English version of the analysis “Towards the reform of governance of the Italian Medicines Agency and the Single Committee” produced in collaboration
Nomos e Pharma Value hanno sviluppato un documento di approfondimento per analizzare la riforma di AIFA definita nelle scorse settimane al Senato e capirne i
Nel 2020 AIFA ha introdotte le nuove procedure semplificate in materia di negoziazione P&R: procedura semplificata di prezzo e rimborso per la negoziazione dei farmaci
The Fund 5% for rare diseases, which allows access to medicines which do not have a MA in Italy, and which represent a hope of
Il Fondo 5% per le malattie rare, che consente l’accesso a medicinali non ancora commercializzati in Italia e che rappresentano una speranza di cura per
Il 10 marzo 2022 è stato presentato sul canale YouTube di AIFA il Rapporto Nazionale sull’uso degli antibiotici in Italia -2020”, relativo agli antibiotici a
Il 7 gennaio 2022 è stata emessa la sentenza del Consiglio di Sato (15 marzo 2021, n. 3095) sul ricorso presentato da Bayer contro il
Il 30 novembre 2021 AIFA ha definito i nuovi criteri di accesso alla Legge 326/2003. Tale legge è stata integrata dalla Legge 10 novembre 2021
PHARMA VALUE Srl unipersonale
C.F./P.IVA 17063271005
R.E.A. CCIAA di Roma n.1693269
Sede Legale e Operativa: via Sistina, 121 – 00187 – Roma
PEC: pharmavalue@legalmail.it
Contatti: info@pharmavalue.it | 0647818478 – 0647818479
Disegno e sviluppo G Tech Group & Gianluca Gentile