Cerca

Blog

Facciamo un lavoro costante di analisi della normativa e delle informazioni regolatorie relative al farmaco per comprendere lo scenario in cui l’azienda agisce

Ragioniamo per anticipare i rischi e cogliere le opportunità, ma soprattutto per comprendere le regole del gioco ed essere creative all’interno di queste. Divulghiamo materiale e informazioni riguardanti la governance del farmaco e le scienze regolatorie, frutto del nostro lavoro di analisi e studio, perché riteniamo che la conoscenza e la consapevolezza della complessità dei risultati della ricerca, della regolazione e della politica del farmaco siano necessari per lavorare in un ecosistema culturale che sappia valorizzare i risultati della ricerca utili ai pazienti e spingere la politica a tutelare la salute di tutte e tutti. Maggiore è la cultura di ogni gruppo di interesse, maggiore sarà la capacità di interazione e di ottenimento di risultati volti alla trasparenza dei processi e alla salvaguardia della salute.

  • Tutto
  • Analisi di scenario
  • Appunti
  • Drug Policy
  • Malattie rare
  • Mapping
  • Team Pharma Value
Tutto
  • Tutto
  • Analisi di scenario
  • Appunti
  • Drug Policy
  • Malattie rare
  • Mapping
  • Team Pharma Value

Nuove autorizzazioni in EU 2019-21. Un’analisi a partire dall’horizon scanning di AIFA

L’attività di horizon scanning per AIFA è strategica in quanto permette di identificare le tecnologie sanitarie nuove, emergenti per confrontarle con quelle ...
Leggi tutto »

Analisi delle richieste di inserimento dei farmaci in lista 648/96. Focus sulle valutazioni della CTS.

Ginevra Mastroianni, Sara De Franceschi, Valeria Viola (Pharma Value) La Legge 648/1996 consente di erogare un farmaco non ancora autorizzato o non ...
Leggi tutto »

L’esperienza di Pharma Value al 1° Congresso GIRF – Gruppo ISPOR Roma for Future

Il 19 e 20 maggio c’è stato a Napoli il 1° Congresso GIRF – Gruppo ISPOR Roma for Future, che riconoscendo l’importanza ...
Leggi tutto »

Recovery of unused resources from the AIFA National Fund 5%

The Fund 5% for rare diseases, which allows access to medicines which do not have a MA in Italy, and which represent ...
Leggi tutto »

Recupero delle risorse inutilizzate del Fondo Nazionale AIFA 5%

Il Fondo 5% per le malattie rare, che consente l’accesso a medicinali non ancora commercializzati in Italia e che rappresentano una speranza ...
Leggi tutto »

L’uso degli antibiotici in Italia: Rapporto Nazionale – Anno 2020

Il 10 marzo 2022 è stato presentato sul canale YouTube di AIFA il Rapporto Nazionale sull’uso degli antibiotici in Italia -2020”, relativo ...
Leggi tutto »

Ricorso di Bayer VS Ministero della Salute, MEF e AIFA sui nuovi criteri di P&R – La sentenza del Consiglio di Stato

Il 7 gennaio 2022 è stata emessa la sentenza del Consiglio di Sato (15 marzo 2021, n. 3095) sul ricorso presentato da ...
Leggi tutto »

Perché questa agenda

Il 2021 è stato l’anno del ricominciare, del riprendere tutto da dove lo avevamo lasciato prima, pur riscontrando che qualcuno o qualcosa ...
Leggi tutto »

Nuovi criteri di accesso al fondo 5% della Legge 326/2003

Il 30 novembre 2021 AIFA ha definito i nuovi criteri di accesso alla Legge 326/2003. Tale legge è stata integrata dalla Legge ...
Leggi tutto »
it_IT