Pharma

Value

Per trovare la strada per l’accesso di un farmaco in Italia è necessario analizzare e tradurre la mappa del contesto regolatorio, identificando e analizzando le aspettative e le relazioni dei decisori.
Aiutiamo chi ci sceglie a comprendere ed ottenere un prezzo equo ed il rimborso di un farmaco. Raggiungere un punto di incontro, attraverso la giusta mediazione tra il profitto dell’Azienda, le necessità dei pazienti e le risorse limitate del Servizio Sanitario Nazionale è una vittoria per tutti i gruppi di interesse coinvolti.
In questi anni abbiamo imparato che è tutto più complesso di quello che viene pianificato.
Anche quando si arriva preparati proponendo strategie commisurate al valore del farmaco, conformi agli obiettivi regolatori delle agenzie, consapevoli degli indirizzi di governance del farmaco, il percorso per arrivare all’autorizzazione di un farmaco può essere diverso da quanto previsto. Senza contare eventuali variabili esterne che possono rallentare se non impedire l’accesso di un farmaco al mercato.
Per orientarsi, servono competenze integrate.
La mappa di cui ci si è dotati, seppure sia molto definita, non rappresenta la complessità del territorio e laddove non è comprensibile, arriviamo noi con la nostra esperienza.
  • Tutto
  • Analisi di scenario
  • Appunti
  • Drug Policy
  • Malattie rare
  • Mapping
  • Team Pharma Value
Tutto
  • Tutto
  • Analisi di scenario
  • Appunti
  • Drug Policy
  • Malattie rare
  • Mapping
  • Team Pharma Value
Analisi di scenario

Analisi delle richieste di inserimento dei farmaci in lista 648/96. Focus sulle valutazioni della CTS.

Ginevra Mastroianni, Sara De Franceschi, Valeria Viola (Pharma Value) La Legge 648/1996 consente di erogare un farmaco non ancora autorizzato o non …

Team Pharma Value

L’esperienza di Pharma Value al 1° Congresso GIRF – Gruppo ISPOR Roma for Future

Il 19 e 20 maggio c’è stato a Napoli il 1° Congresso GIRF – Gruppo ISPOR Roma for Future, che riconoscendo l’importanza …

Drug Policy

Recovery of unused resources from the AIFA National Fund 5%

The Fund 5% for rare diseases, which allows access to medicines which do not have a MA in Italy, and which represent …

Appunti

Recupero delle risorse inutilizzate del Fondo Nazionale AIFA 5%

Il Fondo 5% per le malattie rare, che consente l’accesso a medicinali non ancora commercializzati in Italia e che rappresentano una speranza …

Appunti

L’uso degli antibiotici in Italia: Rapporto Nazionale – Anno 2020

Il 10 marzo 2022 è stato presentato sul canale YouTube di AIFA il Rapporto Nazionale sull’uso degli antibiotici in Italia -2020”, relativo …

Appunti

Ricorso di Bayer VS Ministero della Salute, MEF e AIFA sui nuovi criteri di P&R – La sentenza del Consiglio di Stato

Il 7 gennaio 2022 è stata emessa la sentenza del Consiglio di Sato (15 marzo 2021, n. 3095) sul ricorso presentato da …

Team Pharma Value

Perché questa agenda

Il 2021 è stato l’anno del ricominciare, del riprendere tutto da dove lo avevamo lasciato prima, pur riscontrando che qualcuno o qualcosa …

Appunti

Nuovi criteri di accesso al fondo 5% della Legge 326/2003

Il 30 novembre 2021 AIFA ha definito i nuovi criteri di accesso alla Legge 326/2003. Tale legge è stata integrata dalla Legge …

Appunti

Sintesi del Testo Unico sulle Malattie Rare

Il 26 maggio 2021 la Camera, dopo oltre due anni di lavori in Commissione Affari Sociali, ha approvato la proposta di legge …

Team Pharma Value

Codice Etico Pharma Value

Essere consapevoli del giusto valore di un farmaco è una convinzione che ha ispirato l’agire di Pharma Value, fin dalla scelta del …